Gamberi di Santa Margherita in oliocottura

Ingredienti per 10 persone:

  • 1500 g gamberi di Santa Margherita
  • 300 g olio extra vergine di oliva
  • Santagata
  • 3 g sale Maldon
  • 1 g bacca vaniglia
  • 1 g pepe Sechuan
  • 200 g orzo perlato
  • 200 g brunoise di verdure
  • 10 cialde corallo al nero
  • 100 g gel all’olio extra vergine di oliva Santagata
  • 50 g olio extra vergine di oliva Santagata “Gelo”

Preparazione:

Marinare i gamberi di Santa Margherita con il sale Maldon per 15 minuti. In vaso, coprire con olio extra vergine di oliva Santagata, aggiungere la bacca di vaniglia e il pepe Sechuan e sigillare. Mettere in forno vapore a 62° per 10 minuti. Cuocere l’orzo in abbondante acqua salata. Procedere con abbattimento positivo di temperatura dei gamberi nel loro liquido di cottura. Scolare, accompagnare con la brunoise di verdure precedentemente sbianchita e condire con olio extra vergine di oliva Santagata, buccia di lime, sale e pepe bianco. Stampare l’orzo nel piatto, le code di gamberi, il gel all’olio extra vergine di oliva Santagata e qualche goccia di balsamico ridotto. Guarnire con la cialda “corallo”. Al momento di servire, grattugiare con l’olio extra vergine di oliva congelato.

 

Grand Hotel Miramare, Santa Margherita Ligure

Primo Chef Ristorante Vistamare, Claudio Fortuna, abruzzese di origine – è nato a Paglieta, in provincia di Chieti – e si è diplomato all’Ipssar di Villa Santa Maria. Dopo varie stagioni nei più prestigiosi alberghi liguri, e di altre regioni, dieci anni fa si è imposto all’attenzione al Gran Hotel Miramare di Santa Margherita, inizialmente come capo partita, e, negli ultimi tre anni, come Primo Chef del Vistamare.

Precedentemente, Fortuna ha vantato collaborazioni prestigiose, con l’Hotel Splendido di Portofino, il Cipriani di Venezia, l’Imperiale Palace Hotel di Santa Margherita e l’Excelsior Palace di Rapallo.

 

Queste ricette sono tratte dal Sesto capitolo del libro “Una famiglia per l’olio” scritto da Cristina e Federico Santagata in occasione dei 110 anni della loro azienda e pubblicato da Olio Officina Edizioni.

Pesto di erbette e tartare di manzo con maionese di senape

Pesto di erbette

Ingredienti:

Preparazione:

Unite l’olio extra vergine d’oliva Santagata, le noci, le erbette, il pepe e un pizzico di zucchero.
Utilizzate un frullatore per ottenere un composto cremoso.
Aggiungete il parmigiano all’ultimo.

Tartare di manzo con maionese di senape

Ingredienti per quattro persone:

Tartare

Maionese alla senape

Preparazione:

Macinate la carne e tritate finemente lo scalogno e l’erba cipollina. Emulsionate il succo di limone con l’olio extra vergine di oliva Santagata, sale e pepe. Unite gli ingredienti in una terrina, mescolate e condite il tutto con l’emulsione.
Modellate le porzioni di tartare sui piatti utilizzando una formina circolare.
Unite i due tipi di senape, i rossi d’uovo, il succo di limone, aceto, sale, pepe and preparate una maionese unendo poco a poco l’olio e facendo amalgamare. Insaporite a piacere.
Versate la maionese sulle tartare e servite con un’insalata.

 

Morwald Restaurant – Wagram – Una stella Michelin
Toni Mörwald, nato nel 1967 dai coltivatori e viticoltori Anton ed Erika Mörwald, è cresciuto nel soleggiato Feuersbrunn am Wagram, immerso fin da piccolo nella natura e nella produzione di vino, cibo e gastronomia. Nello stesso luogo ha anche imparato a conoscere i cicli della  sua regione e dei suoi paesaggi.
Toni Mörwald è stato nominato “Cuoco dell’anno” nel 2004, ed è entrato a far parte dei “Grandi Chef dei Relais & Châteaux” nel 2006, ed è stato nominato “Euro Toques Master Chef” nel 2008. Oggi è uno degli chef più famosi e premiati in Austria, insegna cucina e impartisce consigli culinari su canali di radio e televisione austriaci. Con gli anni, il gruppo Mörwald ha partecipato a interessanti progetti alberghieri e di ristorazione, continuando ad aprire ristoranti propri.

Queste ricette sono tratte dal Quinto capitolo del libro “Una famiglia per l’olio” scritto da Cristina e Federico Santagata in occasione dei 110 anni della loro azienda e pubblicato da Olio Officina Edizioni.

Ravioli di patate con merluzzo e olive taggiasche

 

ravioli-di-patate-500

Ingredienti

Per il ripieno

1kg di patate di montagna

2 uova

1 fiocco di burro

3 cucchiai di parmigiano gratuggiato

sale

noce moscata

Per l’impasto

400gr di farina italiana “00”

50 gr farina integrale

4 uova

Per il condimento

5 pomodori freschi

1 spicchio d’aglio

1 peperoncino

200gr di olive taggiasche in Olio di oliva extravergine Frantoio di Portofino

Olio di oliva extravergine Santagata.

Preparazione

Far bollire e schiacciare le patate. Preparare l’impasto mescolando i due tipi di farina su una tavola. Fare un buco nel mezzo per le uova. Impastare fino a che l’ impasto risulta omogeneo ed elastico. Coprire con un panno umido e lasciare riposare per circa mezz’ora. Aggiungere il burro, le uova, il parmigiano, sale, pepe e noce moscata alle patate e impastare fino ad ottenere un composto liscio. Tagliare la pasta in rettangoli piuttosto lunghi. Posare il ripieno a distanza regolare sui rettangoli e chiudere con un secondo strato di pasta. Tagliare i ravioli con una ruota da pasticceria, chiudere e decorare i bordi con una forchetta. Preparare la salsa a fuoco lento con i pomodori pelati e privati dei semi, il baccalà e il resto degli ingredienti. Cuocere i ravioli in acqua bollente, scolare e aggiungere alla salsa mescolando con l’aggiunta di olio extravergine di oliva Santagata.

Spaghetti allo scoglio

 

pasta-mare-500

Ingredienti

1 kg di muscoli

1 kg di vongole

500 gr di gamberi

500 gr di gamberetti

500 gr di calamari

2 pomodori freschi

2 o 3 spicchi d’aglio

Prezzemolo a piacere

500 gr di spaghetti

Olio di oliva extravergine Santagata

 

Preparazione

In una padella, dorare l’aglio con l’olio extra vergine di oliva, aggiungere i pomodori a cubetti, il pesce e cuocere per 10 minuti. Cuocere la pasta in acqua salata, scolare al dente e aggiungerla alla salsa fatta in precedenza. Condire con olio extravergine di oliva Santagata.

Fritto Misto

 

frittura-500

Ingredienti

500 gr di gamberi

500 gr di gamberetti

55 gr di calamari

3 uova

Farina italiana “00” qb.

500 ml Olio di oliva Santagata

 

Preparazione

Immergere i gamberetti nelle uova sbattute e ricoprirle in modo uniforme con la farina di mais. Spolverare i calamari con la farina. Scaldare l’olio in una grande pentola o wok e friggere il pesce fino a quando risulta croccante e dorato, mescolando per garantire che i pezzi non restino attaccati. Scolare e disporre su carta assorbente per servire. Salare a piacere.

 

Biscotti all’olio di oliva e limone

 

biscotti

Ingredienti

250 gr di farina

1 uovo intero

1 tuorlo d’uovo

100 gr di zucchero

100gr di Olio di oliva extravergine Santagata Selezione Oro

Scorza di limone

Essenza di vaniglia

 

Preparazione

Mescolare con la rusta zucchero, uova, olio, farina, limone e vaniglia.

Avvolgere la pasta in pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno mezz’ora.

Stendere la pasta (circa mezzo centimetro di altezza) e tagliare il biscotti nella forma desiderata.

Cuocere in forno a circa 180 ° per circa 15 minuti.

Spolverare con zucchero a velo.